La sezione presenta, a titolo esemplificativo e in via provvisoria, una campionatura di un più ampio progetto di digitalizzazione e proposta ragionata di documenti relativi alla figura e all’opera di Alfredo Melani (libri, manoscritti, disegni).
I Manuali artistici per l’editore Hoepli
Col Manuale di Architettura italiana antica e moderna, nel 1884 Alfredo Melani inaugurava la “Serie Artistica” dei “Manuali Hoepli”, che si qualifica a livello italiano- e non solo- come una delle prime organiche iniziative editoriali di divulgazione artistica.
Al Manuale di Architettura seguirono quello di Scultura, di Pittura, dell’Ornatista, delle Industrie artistiche, che videro uno straordinario successo di pubblico e numerose ristampe e aggiornamenti, registrando il succedersi, dal 1885 al 1930, di circa sei edizioni per titolo.
La biblioteca di Alfredo Melani
La biblioteca di Alfredo Melani offre uno spaccato della molteplicità degli interessi dell’architetto e del critico pistoiese, connotandosi - tra l’altro - come uno dei bacini tematici ed iconografici da cui la produzione editoriale di Melani trae ispirazione e spunti. Interessanti, a questo riguardo, risultano le numerose edizioni straniere, i trattati e i manuali di storia dell’arte, i libri d’estetica, le guide e la letteratura di viaggio, gli opuscoli d’erudizione e di storia locale, i cataloghi di musei e collezioni, le monografie di artisti (pittori, scultori architetti), i libri di modelli e i repertori d’arte applicata all’industria.