Il Progetto
Alfredo Melani
La produzione di
Alfredo Melani
Il fondo Melani in
Forteguerriana
Approfondimenti
Mostra digitale
Crediti
 
Biblioteca
Forteguerriana
La produzione di Alfredo Melani
bibliografia sintetica bibliografia analitica

Jules Gailhabaud ed il Palazzo comunale di Pistoia. Osservazioni dell'architetto Alfredo Melani. Pistoia, Tipografia Rossetti, 1880

 

Giovanni Duprè. Roma, Tipografia Romana, 1882

 

Sulla necessità di costituire una associazione di architetti italiani. Relazione. Firenze, Stabilimento tipografico Mariani, 1882

 

Architettura italiana. Parte prima. Architettura pelasgica, etrusca, italo-greca e romana. Parte seconda. Architettura medievale, del Rinascimento, del Cinquecento, barocca, del Settecento e moderna. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1884. 2 voll. (Manuali Hoepli)

 

Scoltura italiana. Parte prima e seconda. Statuaria e scoltura ornamentale con note sulle arti minori che si riferiscono alla scoltura. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1885. (Manuali Hoepli)

 

Pittura italiana. Parte prima. Pittura italica primitiva etrusca, italo greca, romana, di Ercolano e di Pompei, pittura cristiana delle Catacombe, di Cimabue, di Giunta Pisano, di Guido da Siena, ecc. Parte seconda e terza. Pittura del Rinascimento, dei grandi precursori del Rinascimento classico, del Rinascimento classico e delle scuole che ne derivarono; pittura degenerata e moderna… 1ª ed. Milano, Hoepli, 1885-1886. 2 voll. (Manuali Hoepli)

 

L'Ornamento policromo nelle arti e nelle industrie artistiche. Raccolta di 40 tavole dorate inargentate e in colori contenenti più di trecento motivi ornamentali scelti fra i più belli delle arti e delle industrie artistiche antiche medievali e moderne per uso delle scuole e degli artisti. Con note illustrative. Milano, Hoepli, 1886

 

Pizzi antichi di Cesare Vecellio con una introduzione di A. Melani, Milano, Hoepli, 1886
Riprod. facs. di: Corona delle nobili et virtuose donne.  Venezia, De Vecchi, 1617

 

Architettura italiana. Parte prima. Architettura pelasgica, etrusca, italo-greca e romana. Parte seconda. Architettura medievale, del Rinascimento, del Cinquecento, barocca, del Settecento e moderna. Seconda edizione totalmente rifusa. Milano, Hoepli, 1887. 2 voll. (Manuali Hoepli)

 

Donatello 1386-1466. Studio storico critico. Firenze, Tipografia. dell'Arte della Stampa, 1887

 

Arte italiana. Raccolta di 150 tavole di modelli architettonici figurativi e ornamentali di diverso stile che si debbono a artisti eminenti quali: Giovanni Bellini detto Gianbellino, Andrea Mantegna, Cima da Conegliano, i due Sansovino, Andrea Contucci e Jacopo Tatti, Andrea Previtali, Giovanni de' Ricamatori detto da Udine, Giulio Romano, Perin del Vaga, Giorgio Vasari, Giovanni Bologna detto Giambologna, Bernardino Poccetti, Vincenzo Scamozzi, ecc. scelti dall'architetto Alfredo Melani. Milano, Hoepli, 1888. (Arte italiana)

 

Decorazione e industrie artistiche. Con una introduzione sul presente e l'avvenire dell'industrie artistiche nazionali e alcune considerazioni riguardanti la decorazione e l'addobbo di una abitazione privata. Volume I. Antichità e Medioevo. Volume II. Evo Moderno. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1888-1889. 2 voll. (Manuali Hoepli)

 

Alcune osservazioni su le industrie artistiche italiane all'esposizione di Parigi del 1889 fatte alla distribuzione dei premi nella Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria in Milano il primo di novembre 1889. Milano, Tipografia. Lombardi, 1889
Estr. da: Atti della Scuola superiore d'arte applicata all'industria

 

Arte utile. Conferenza tenuta al Circolo Filologico Milanese il 20 Gennaio 1889. Milano, Hoepli, 1889. (Conferenze e discorsi)

 

L'Arte in famiglia. Lettere ad una signorina. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1890

 

Dottrinarismo architettonico. Conferenza tenuta il 6 ottobre nel salone del palazzo della Prima Esposizione Italiana di Architettura. Torino, Tipografia. Roux e C., 1890

 

Svaghi artistici femminili (ricami, pizzi, gioielli, ventagli, specchi e vetri di Murano. 1ª ed. Milano, Hoepli, [1891]

 

Passatempi istruttivi. Letture per giovinetti. Milano, Hoepli, 1891. (L'Italia giovane)

 

Arte e diletto. Scritti istruttivi per la gioventù. Milano, Hoepli, 1892. (L'Italia giovane)

 

Dell'ornamento nell'architettura. Volume I. L'Antichità e il Medioevo (Parte prima). Volume II. Il Medioevo (Parte seconda) e l'Evo moderno. Milano, Vallardi, [1901]. 2 voll.

 

Svaghi artistici femminili (ricami, pizzi, gioielli, ventagli, specchi e vetri di Murano). 2ª ed. Milano, Hoepli, 1892

 

Modelli di lavori artistici femminili. XII tavole colorite di ricami antichi e moderni. Serie I. Milano, Hoepli, 1892

 

Modelli di lavori artistici femminili. XII tavole colorite di ricami antichi e moderni. Serie II. Dalla tav. XIII alla tav. XXIV. Milano, Hoepli, 1893

 

C. GARNIER - A. AMMAN, L'Abitazione umana. Riduzione italiana di Alfredo Melani architetto. Milano, Corriere della Sera, 1893

 

Lavoro e premio. Scritti educativi per la gioventù. Milano, Hoepli, 1893. (L'Italia giovane)

 

Il mio tesoro intellettuale. Letture per giovinetti riccamente illustrate. Milano, Hoepli, 1894. (L'Italia giovane)

 

Modelli di lavori artistici femminili. XII tavole colorite di ricami antichi e moderni. Serie III. Dalla tav. XXV alla tav. XXXVI. Milano, Hoepli, 1895

 

Ebanisteria artistica. Nuova collezione. Cento tavole con 200 e più disegni di mobili di vari stili e la ornamentazione inerente. Milano, Hoepli, 1895

 

Manuale dell'ornatista. Raccolta di iniziali miniate e incise, d'inquadrature di pagina, di fregi e finalini, esistenti in opere antiche di biblioteche, musei e collezioni private. I serie. XXIV tavole in colori per miniatori, calligrafi, pittori d'insegne, ricamatori, incisori, disegnatori di caratteri da stampa, ecc. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1896. (Manuali Hoepli)

 

Modelli d'arte decorativa italiana raccolti con diligenza et industria fra i disegni di maestri antichi della Regia Galleria degli Uffizi da Afredo Melani, scrittore in Milano. Milano, Hoepli, [1898]

 

Pittura italiana antica e moderna. Seconda edizione rifatta. Milano, Hoepli, 1899. (Manuali Hoepli)

 

Scultura italiana antica e moderna. Seconda edizione rifatta. Milano, Hoepli, 1899. (Manuali Hoepli)

 

Architettura italiana antica e moderna. III edizione rifatta con 131 incisioni e 69 tavole. Milano, Hoepli, [1899]. (Manuali Hoepli)

 

La crisi nell'ebanisteria lombarda e l'arte Nuova. Conferenza detta il 1° dicembre 1901 nell'aula magna del Liceo Manzoni a Milano. Milano, Società lavoranti intagliatori, 1901.

 

L'architettura. Milano, Vallardi, 1900. (Il Secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli)

 

Dell'ornamento nell'architettura. Volume I: L'Antichità e il Medioevo (Parte prima). Volume II: Il Medioevo (Parte seconda) e l'Evo Moderno. Milano, Vallardi, [1901]. 2 voll. (Biblioteca Internazionale dell'ingegnere, dell'architetto e del decoratore)

 

L'arte nell'industria. Lavori di legno e pastiglia - lavori di metallo - lavori di pietra, marmo, alabastro, ceramica, musaico, vetro - lavori di osso e avorio - lavori tessili, carte da parati e cuoi decorati - ricami, pizzi, cartelloni, stampe, ecc., Milano, Vallardi, s.d. (1902-1912), 2 voll.

 

Architettura italiana antica e moderna. Quarta edizione con molte aggiunte e un capitolo sul “dolce stil nuovo” ed arricchita da molte nuove incisioni, 67 intercalate nel testo e 136 tavole. 4ª ed. Milano, Hoepli, [1903]. (Manuali Hoepli)

 

Nell'arte e nella vita. Persone, luoghi e cose presenti. Milano, Hoepli, 1904

 

L'arte in famiglia. Guida artistica per l'arredamento di una casa. III edizione illustrata da 52 incisioni intercalate e da 10 tavole. Milano, Hoepli, 1904

 

Manuale dell'ornatista. Raccolta di iniziali miniate e incise, d'inquadrature di pagina, di fregi e finalini, esistenti in opere antiche di biblioteche, musei e collezioni private. XXVIII tavole in colori per miniatori, calligrafi, pittori d'insegne, ricamatori, incisori, disegnatori di caratteri da stampa, ecc. 2ª ed. con aggiunte. Milano, Hoepli, 1905. (Manuali Hoepli)

 

Arte decorativa antica e moderna. II edizione rifatta con un capitolo sul “Dolce Stilnovo”. Milano, Hoepli, 1907. (Manuali Hoepli)

 

Pittura italiana antica e moderna. Terza edizione riveduta e molto arricchita di notizie e di incisioni. Milano, Hoepli, 1908. (Manuali Hoepli)

 

Architettura italiana antica e moderna. Quinta edizione arricchita di notizie e incisioni. Milano, Hoepli, 1910. (Manuali Hoepli)

 

Disegni di diversi pittori eccellenti. Milano, Hoepli, 1912

 

Scultura italiana antica e moderna. Terza edizione riveduta e molto arricchita di notizie con 170 tavole e 40 incisioni. Milano, Hoepli, [1912]. (Manuali Hoepli)

 

La Quarantennale di Milano colla celebrazione della Famiglia Artistica. Nota d'arte. Roma, Nuova Antologia, 1913.
Estr. da: Nuova Antologia

Raccolta di mobili moderni d'arte italiana. 100 tavole con circa 300 modelli. Ambienti e mobili isolati, eseguiti o no, sviluppi geometrici in iscala, con piante, sezioni, particolari. Milano, Hoepli, [1913]. (Collezione Artistica Hoepli)

 

 

L'arte di distinguere gli stili. I: Architettura. Scultura applicata. Arte decorativa: legni, metalli, tessuti, ecc. 260 illustrazioni in maggior parte da disegni dell'Autore. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1918. (Manuali Hoepli)

 

L'arte di distinguere gli stili. II: Legni e Metalli. Legni (mobili), ferri, bronzi, stagni, ori, argenti, smalti, ecc. 316 illustraz. la maggior parte disegni dell'autore. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1919. (Manuali Hoepli)

 

Guido Marussig, Milano, Il Risorgimento Grafico, 1920. (Gli artisti italiani del libro, 1)

 

Architettura italiana antica e moderna. Sesta edizione aggiornata. Milano, Hoepli, 1921. (Manuali Hoepli)

 

L'Arte di distinguere gli stili. III: Terre. Vetri. Tessuti. Varie. Ceramiche, porcellane, vetri da tavola, vetri da finestra, stoffe, arazzi, tappeti, ricami, pizzi, avori, alabastri, cuoi, ventagli, 265 illustrazioni, la maggior parte da disegni dell'Autore. 1ª ed. Milano, Hoepli, 1921. (Manuali Hoepli)

 

Arte decorativa antica e moderna. Terza edizione riveduta e arricchita di notizie con 264 incisioni, alcune nuove. Milano, Hoepli, [1922]. (Manuali Hoepli)

 

Pittura italiana antica e moderna. Quarta edizione riveduta e arricchita di notizie e di nuove illustrazioni (198) con un capitolo sulla pittura contemporanea. Milano, Hoepli, [1923]. (Manuali Hoepli)

 

Mobili e ambienti moderni. Nuova serie. 100 tavole in colore e a più colori. Sviluppi geometrici in iscala. Milano, Hoepli, [1923]. (Collezione artistica Hoepli)

 

Manuale dell'ornatista. Raccolta di iniziali miniate e incise, d'inquadrature di pagina, di fregi e finalini, esistenti in opere antiche di biblioteche, musei e collezioni private. XL tavole in colori per miniatori, calligrafi, pittori d'insegne, ricamatori, incisori, disegnatori di caratteri da stampa, ecc. 3ª ed. Milano, Hoepli, 1924

 

L'arte di distinguere gli stili. I. Architettura. Scultura applicata. Arte decorativa: legni, metalli, tessuti, ecc. 262 illustrazioni in maggior parte da disegni dell'autore. 2ª ed. migliorata. Milano, Hoepli, 1924. (Manuali Hoepli)

 

L'arte di distinguere gli stili. II. Legni e metalli. Legni (mobili), ferri, bronzi, stagni, ori, argenti, smalti, ecc. 366 illustraz. la maggior parte disegni dell'autore. 2ª ed. migliorata. Milano, Hoepli, [1926]. (Manuali Hoepli)
L'Ornamento nell'Architettura. Ornamento scolpito – Ornamento dipinto – Ornamento nei suoi assiemi. Milano, Vallardi, 1927, 3 voll.

 

Palladio. 1508-1580. La sua vita, la sua arte, la sua influenza. Colle sue fabbriche migliori, una tavola delle Terme di Tito, varie incisioni inserite nel testo, due autografi inediti e vari edifici d'arte di Vicenza, a commento dell'architettura  palladiana. Milano, Ceschina, 1928

 

Scultura italiana antica e moderna. Quarta edizione riveduta e arricchita di notizie e di nuove illustrazioni (228) con un capitolo sulla scultura contemporanea. Milano, Hoepli, 1928. (Manuali Hoepli)

 

L'Arte di distinguere gli stili. III. Terre. Vetri. Tessuti. Varie. Ceramiche, porcellane, vetri da tavola, vetri da finestra, stoffe, arazzi, tappeti, ricami, pizzi, avori, alabastri, cuoi, ventagli. 291 illustrazioni, la maggior parte da disegni dell'Autore. Seconda edizione migliorata. Milano, Hoepli, [1928]. (Manuali Hoepli)

L'arte di distinguere gli stili. I. Architettura. Scultura applicata. Arte decorativa: legni, metalli, tessuti, ecc. 263 illustrazioni la maggior parte da disegni dell'Autore, 3ª ed. riveduta. Milano, Hoepli, 1929. (Manuali Hoepli)

 

Dizionario dell'arte e delle industrie artistiche illustrato. Monumenti e artisti italiani e esteri - tecniche antiche e moderni - stili e scuole d'arte, ecc. 1ª ed. Milano, Vallardi, 1930

 

Architettura italiana antica e moderna. Settima edizione riveduta e arricchita di notizie e di nuove illustrazioni con un capitolo sulla architettura contemporanea. Milano, Hoepli, 1930. (Manuali Hoepli)

 

Dizionario dell'arte e delle industrie artistiche illustrato. Monumenti e artisti italiani e esteri - tecniche antiche e moderne - stili e scuole d'arte, ecc., 2ª ed., Milano, Vallardi, 1946
Ripr. facs.: Milano, Vallardi, 1930

 

L'arte di distinguere gli stili. I. Architettura. Scultura applicata. Arte decorativa: legni, metalli, tessuti, ecc. 262 illustrazioni in maggior parte da disegni dell'autore. 2ª ed. migliorata. Milano, Cisalpino Goliardica, 1983. (Manuali Hoepli)
Ripr. facs.: Milano, Hoepli, 1924

 

L'arte di distinguere gli stili. I. Architettura. Scultura applicata. Arte decorativa: legni, metalli, tessuti, ecc. 263 illustrazioni la maggior parte da disegni dell'Autore, 3ª ed. riveduta. Milano, Cisalpino Goliardica, 1983.
Ripr. facs.: Milano, Hoepli, 1929

 

L'Arte di distinguere gli stili. III. Terre. Vetri. Tessuti. Varie. Ceramiche, porcellane, vetri da tavola, vetri da finestra, stoffe, arazzi, tappeti, ricami, pizzi, avori, alabastri, cuoi, ventagli. 291 illustrazioni, la maggior parte da disegni dell'Autore. Seconda edizione migliorata. Milano, Cisalpino Goliardica, 1986. (Manuali Hoepli)
Ripr. facs.: Milano, Hoepli, [1928]

 

Architettura italiana antica e moderna. Settima edizione riveduta e arricchita di notizie e di nuove illustrazioni con un capitolo sulla architettura contemporanea. Milano, Cisalpino Goliardica, 1989. (Manuali Hoepli)
Ripr. facs.: Milano, Hoepli, 1930